FESTIVAL PANDORA 2023
12 ottobre 2023, 15:00 @ Biblioteca dell’Archiginnasio | Sala dello Stabat Materpiazza Galvani 1, Bologna
Torna per il sesto anno il Festival Dialoghi di Pandora Rivista
![copertina di FESTIVAL PANDORA 2023](https://assets.culturabologna.it/c565b83b-6ce9-438a-b991-9a092585a628-pandora2023.jpg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
GIOVEDÌ 12 OTTOBRE
Ore 15.00 Tempo, sviluppo, utopia in collaborazione con Romanae Disputationes
Maria Laura LANZILLO – Professoressa ordinaria di storia delle dottrine politiche Università di Bologna
Roberto MORDACCI – Professore ordinario di filosofia morale Università San Raffaele di Milano
Ore 17.00 Il Paese che siamo a partire dal libro “Il Paese che siamo. L’Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand” di Lorenzo Pregliasco, Mondadori
Alessandro ARESU – Capo Segreteria Tecnica Ministero dell’Università e della Ricerca e consigliere scientifico Limes
Lorenzo CASTELLANI – Lecturer e docente di storia delle istituzioni politiche LUISS School of Government
Simona COLARIZI – Professoressa emerita di storia contemporanea Università di Roma “La Sapienza”
Lorenzo PREGLIASCO – Co-fondatore e partner Agenzia Quorum e Direttore YouTrend
Ore 18.30 Popolocrazia, cinque anni dopo. Dialogo Coop Alleanza 3.0
Ilvo DIAMANTI – Professore ordinario di scienza politica Università di Urbino “Carlo Bo” e Presidente Istituto Demos & Pi
Monica MAGGIONI – Giornalista, già Presidente RAI e Direttrice TG1
Marc LAZAR – Professore ordinario di storia e sociologia politica SciencesPo Parigi e Presidente LUISS School of Government