cover of La pattuglia dell'avorio. Avventure di Cino e Franco
Lyman Young

La pattuglia dell'avorio. Avventure di Cino e Franco

Firenze, Nerbini, 1935
Placement: BCABo NOCERA L.504
Browse the catalogue

Riviste come «L’Audace» e case editrici come la Nerbini portarono in Italia gli eroi dei comics americani, a volte italianizzati nel nome. Tim e Spud per esempio, protagonisti delle strisce di Lyman Young, diventarono Cino e Franco. Tim Tyler’s Luck, titolo originale di questa avventura, è una comic strip avventurosa creata da Lyman Young per il King Features Syndicate, pubblicata prima in versione giornaliera (a partire dal 13 agosto 1928), poi, tre anni più tardi, in versione domenicale. Pur firmate da Lyman Young, strisce e tavole sono disegnate da altri artisti che lavorano nel suo studio: Alex Raymond (1931/1933), Charles Flanders (1933), Bob Naylor (1933/1934), Burne Hogarth (1934), Nat Edson (1934/1945), Clark Haas (1945/1947), Tom Massey (1947/1952). Narra le vicende di due orfani che sognano l’avventura e un giorno decidono di fuggire dall’orfanotrofio dove erano alloggiati per trovare lavoro e inseguire i loro sogni. Trovano lavoro presso una piccola compagnia aerea e nel 1932 partono per un giro del mondo. Un guasto al velivolo li costringe ad atterrare in Africa ed è proprio lì che si svolgeranno molte delle loro avventure. Allo scoppio della guerra ritornano in patria e si arruolano nella guardia costiera. Nella versione italiana, per sfuggure alla censura fascista, i due protagonisti vengono trasformati in due ragazzi finlandesi che combattono a favore dell’Asse e contro i sovietici.