
Il circo Barletta
Illustrazione di copertina di Gastone Rossini.
Illustrazioni interne di Henry Morin.
Per le modifiche apportate al testo nelle edizioni del dopoguerra come questa, si veda la scheda dell’edizione del 1938.

Illustrazione p. 6: «...ci fu un giocoliere indiano...».
Si ringrazia la casa editrice Salani per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Illustrazione p. 33: «...sembrava pronto a rendere l‘anima».
Si ringrazia la casa editrice Salani per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Illustrazione p. 49: «Simonetta portò la sua bambola...».
Si ringrazia la casa editrice Salani per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Illustrazione p. 99: «...nella sua cameretta, faceva le lezioni».
Si ringrazia la casa editrice Salani per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Illustrazione p. 145: «...afferrò alla vita il conte Fiammati...».
Si ringrazia la casa editrice Salani per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.