2012 – 2013 | PetriPaselli, Scimmia meccanica
Capodanno 2012 – 2013
![copertina di 2012 – 2013 | PetriPaselli, Scimmia meccanica](https://assets.culturabologna.it/4ec21918-292c-4aab-b672-5a997ca87238-petripaselli-2012-1.jpg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
Per il Capodanno 2012 - 2013 PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri, hanno progettato un’enorme Scimmia Meccanica, riproduzione in scala gigante del classico giochino a molla della scimmietta ammaestrata da caricare e lasciare correre.
Immobile sul crescentone di Piazza Maggiore, la scimmia diventa simbolo di un’era fortemente automatizzata e robotizzata e rappresenta l'uomo vittima delle sue convenzioni, incapace di azionarsi autonomamente.
Con lei bruciano gli automatismi, l'abitudine a dare tutto per scontato, ad essere caricati dall'esterno e manipolati.
Scimmia Meccanica fa parte di una linea di ricerca artistica e personale fondata sui giocattoli della loro collezione, che PetriPaselli reinterpretano e ricontestualizzano, celebrandoli e cambiandone il destino.
![31 dicembre 2012 la scimmietta meccanica di PetriPaselli.jpg](https://assets.culturabologna.it/94d52a88-5be4-4237-8aef-e38f3bc96751-31-dicembre-2012-la-scimmietta-meccanica-di-petripaselli.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
![PETRI_PASELLI_VECCHIONE.png](https://assets.culturabologna.it/0cd1aa6c-86cd-4b87-95c1-9d5cb55d94a1-petri-paselli-vecchione.png/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
![scimmia_meccanica_modellino.JPG](https://assets.culturabologna.it/e3ee42d2-0594-48c2-8d3a-963594eaf983-scimmia-meccanica-modellino.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
![Vecchione_Petripaselli_modello_1.png](https://assets.culturabologna.it/5a8eea14-19cc-4147-b8ec-162342d4a0cc-vecchione-petripaselli-modello-1.png/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)