Mostra organizzata dal 18 settembre al 6 dicembre 2008 presso la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna.
La mostra, a cura di Anna Manfron, illustra il manoscritto A.2848 della Biblioteca dell'Archiginnasio che contiene i Vaticinia Pontificum, falsamente attribuito a Gioacchino da Fiore. Nel manoscritto, databile entro la prima metà del Quattrocento, simbolici ritratti di Pontefici e raffigurazioni emblematiche sono accompagnati da testi profetici, allegorici ed enigmatici.
L'opera è incentrata su profezie concernenti la successione dei Pontefici e sulle loro responsabilità rispetto al destino della Chiesa. Il testo parla di papi - da Nicolò III a Eugenio IV - senza rivelarne i nomi; ma chi sapeva osservare con attenzione le immagini ed interpretare le parole del testo poteva indovinare gli eventi futuri.
La mostra - inserita nel ciclo di manifestazioni promosse nell'ambito della quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d'Arte 2008 - è dedicata al manoscritto A.2848) che contiene i Vaticinia Pontificum, in occasione della pubblicazione di una sua edizione facsimilare (Madrid, AyN Ediciones, 2008).
Sono stati esposti, in un primo allestimento, il manoscritto originale, il facsimile, diverse riproduzioni fotografiche e altri manoscritti originali messi a disposizione dalla Libreria antiquaria Pregliasco di Torino, in rappresentanza dell'Associazione Librai Antiquari Italiani (ALAI).
La mostra, inaugurata il 18 settembre 2008 e prorogata fino al 6 dicembre, subito dopo la conclusione di Artelibro ha avuto un secondo allestimento, che ha permesso ai visitatori di conoscere l'intero manoscritto esposto in riproduzioni fotografiche delle singole pagine.
Mostra a cura di Anna Manfron. Mostra online maggio 2011 (restyling maggio 2025) a cura di Marilena Buscarini e Rita Zoppellari.