
Le avventure di Pinocchio
Edizione storica che contiene le illustrazioni di B. Albi Bachini, un ragazzo di 15 anni, ottenute tramite la tecnica della linoleumgrafia. Questo esemplare appartiene alla terza ristampa della prima edizione, che può essere datata al più tardi al 1948, ma la data della prima edizione è stata indicata in maniera convincente al 1944 dalle ricerche compiute dall’Archivio Storico della Libreria editrice La Tifernate e dalla casa editrice Il Solco.
Questa edizione è impreziosita da una prefazione di Attilo Momigliano.

Testatina illustrata a colori, cap. 3, p. 10.
«3. Geppetto, tornato a casa, comincia subito a fabbricarsi il burattino e gli mette il nome di Pinocchio. Prime monellerie del burattino».
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Testatina illustrata a colori, cap. 4, p. 15.
«4. La storia di Pinocchio col Grillo-parlante, dove si vede come i ragazzi cattivi hanno a noia di sentirsi correggere da chi ne sa più di loro».
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Testatina illustrata a colori, cap. 11, p. 37.
«11. Mangiafoco starnutisce e perdona a Pinocchio, il quale poi difende dalla morte il suo amico Arlecchino».
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 45.
«- Mi dispiace davvero, ma questi, se ve ne intendete, sono cinque bellissime monete d’oro.
- I tuoi 5 zecchini dall’oggi al domani sarebbero diventati 2000.
- Duemila».
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 71.
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata, p. 129.
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 139.
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Tavola illustrata a colori, p. 169.
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.

Illustrazione finale a colori, p. 215.
Si ringrazia l’archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della casa editrice Il Solco per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini.