1998 – 1999 | Emanuele Luzzati
Capodanno 1998 – 1999
![copertina di 1998 – 1999 | Emanuele Luzzati](https://assets.culturabologna.it/883e79ae-1713-4f09-b5cf-67ca2e886ee7-31-dicembre-1998.jpg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
A cavallo tra un Re Magio e uno stregone, il Vecchione di Emanuele Luzzati (1921-2007), uno dei più grandi scenografi, animatori e illustratori italiani, è una figura ieratica e al contempo fiabesca nel suo mantello variopinto, ottenuto mediante collage e sovrapposizioni di più strati, e nel turbante, evocazione di terre lontane e misteriose, di saggezza millenaria e di magia dell’infanzia. “Di fronte alle sue scenografie si ha quasi l’impressione di finire mani, piedi e pensieri dentro un sogno” diceva Giorgio Strehler delle sue straordinarie scenografie teatrali.
![Cadodanno 1988 - 1999](https://assets.culturabologna.it/04a1be62-ec9c-4d08-88f4-b6abc42f0c51-luzzati-1998-1.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Cadodanno 1988 - 1999
Il Vecchione di Emanuele Luzzati
![Cadodanno 1988 - 1999](https://assets.culturabologna.it/8b48b244-82eb-4cd6-aabc-36b25223ffa9-012-01122020-modelli-vecchione-passati-n.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Cadodanno 1988 - 1999
Il Vecchione di Emanuele Luzzati