Opere a stampa
La Biblioteca possiede circa 850.000 volumi ed opuscoli. Il nucleo originario delle raccolte è costituito da fondi librari di biblioteche conventuali, pervenuti al Comune di Bologna dopo la soppressione delle corporazioni religiose; è stato costantemente arricchito nel tempo da acquisti e doni.

Fra le monografie sono da segnalare circa 2.500 edizioni del XV sec. (incunaboli), circa 15.000 edizioni del XVI sec. (cinquecentine) e circa 120.000 libri antichi (fino al 1830). La sezione periodici comprende 7.500 testate, di cui oltre 1.300 in corso.
Consultazione
Le opere a stampa e i periodici vanno richiesti in Sala di lettura.
I rari a stampa (in particolare gli incunaboli) sono consultabili presso la Sala manoscritti e rari.
I numeri più recenti di quasi 120 tra i periodici in corso sono consultabili direttamente nell’Emeroteca situata in Sala di consultazione. I periodici sono esclusi dal prestito.