La guerra mancata e una generazione 'a mezza paga’.
7 maggio 2025, 17:00 @ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat MaterPiazza Galvani 1 Bologna
Storie di gioventù, ambizione e marginalità in Balzac | incontro

Con Michele Morselli
Nonostante le oltre ottanta opere della Comédie humaine, la guerra è una grande assente in Balzac. La violenza delle campagne napoleoniche è però presente nei suoi risvolti sociali. Ridotti alla demi-solde (paga dimezzata), i «veterani brontoloni» (grognards) sono l’emblema di una gioventù invecchiata prima del tempo, e posta di fronte a un dilemma: vivere ai margini della società oppure giurare fedeltà al nemico Borbone e tentare una nuova scalata al successo sotto la Restaurazione. Si apre così al pubblico di Balzac un ventaglio di idealisti, disincantati, rancorosi o spregiudicati arrivisti. A partire da loro, l’incontro vuole sviluppare una riflessione sul senso di inter-generazionalità, marginalizzazione e conflittualità sociale. Nei veterani di Balzac si riflettono il germe dell’individualismo come disgregante sociale, la scarsa tenuta di valori usurati dal tempo, l’incapacità o l’indifferenza delle istituzioni nel fare i conti con gli aspetti più controversi del passato recente. Ben oltre la fine dell’Impero, Napoleone costituisce infatti sia l’oggetto di un culto nostalgico, sia il negativo su cui la neonata contemporaneità modella i suoi eroi ed eroine.
Michele Morselli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, dove è docente a contratto di Letteratura Francese e dove ha conseguito un dottorato di ricerca nel 2021. Tra il 2021 e il 2023, ha tenuto corsi di Letteratura Francese nelle Università di Trieste, Macerata e Federico II di Napoli. Nel 2023, ha ottenuto una borsa di ricerca in studi napoleonici presso la Bibliothèque Marmottan (Institut de France) di Boulogne-Billancourt. Si occupa di romanzo della prima metà del XIX secolo, con un riguardo particolare al mito napoleonico nei romanzi di gioventù di Honoré de Balzac.
