ARBOR
Fondi archivistici e raccolte documentarie
I fondi archivistici e documentari della Biblioteca dell'Archiginnasio, che spaziano dal X secolo all'attuale (in particolare secoli XVI - XIX), costituiscono parte cospicua dei fondi della Biblioteca. Attualmente sono presenti circa 300 tra archivi, raccolte di varia tipologia, carteggi e collezioni particolari, riguardanti in gran parte famiglie, personaggi e argomenti bolognesi.

Fondo Accademia filarmonica e Liceo musicale di Bologna
Raccolta di materiali a stampa (fogli volanti, opuscoli) e manoscritti relativi all'Accademia filarmonica e al Liceo musicale di Bologna, degli anni 1808-1833, entro un unico contenitore.
È stato digitalizzato il fondo completo.
Details

Fondo Antonio Cervi
Il fondo "Antonio Cervi" documenta l'attività e gli interessi di Antonio Cervi, critico teatrale del "Resto del Carlino" dal 1889 al 1923 e autore di studi dedicati a protagonisti del teatro italiano come Ermete Zacconi, Ermete Novelli ed Irma Gramatica.
Details

Fondo Bandi Merlani
La cosiddetta Raccolta Merlani è composta da oltre 75.000 pezzi fra bandi, leggi e decreti pubblicati a Bologna dal 1560 al 1869.
Details

Fondo Bentivoglio
Il manoscritto raccoglie il fitto carteggio, durato anni, fra il senatore bolognese Fulvio Bentivoglio e Felice Bianchi, maestro di casa del cardinale Caracciolo Santobono che aveva l'incarico di procurare al gentiluomo bolognese la cioccolata da Roma, dove la qualitá era superiore e i prezzi più convenienti.
Details

Fondo Cartelli di sfida e messaggi d'amore
Raccolta a stampa di cartelli di sfida per giostre cavalleresche, in prevalenza bolognesi, e di cartelli contenenti messaggi e dediche amorose, dal XVI al XVIII secolo
Details

Fondo Carte ed atlanti nautici
Raccolta di carte (2 pezzi) ed atlanti nautici manoscritti (5 volumi).
Details

Fondo Giovanni Capellini
Nel 2022 ricorre il centenario della morte del geologo, paleontologo e senatore Giovanni Capellini e della presenza del suo carteggio nella Biblioteca dell'Archiginnasio, pervenuto per dono dell'illustre studioso il 18 maggio 1922, una decina di giorni prima della sua scomparsa, avvenuta il 28 dello stesso mese.
Details

Fondo Gozzadini - Archivio
L'archivio della famiglia bolognese Gozzadini (Archivio Gozzadini) è parte del complesso archivistico Gozzadini, che comprende anche la raccolta di manoscritti (Raccolta Gozzadini) formata ad opera del senatore conte Giovanni Gozzadini, storico e archeologo, e da suo padre Giuseppe, nonché una raccolta di oggetti e memorie d'onore.
Details

Fondo Luigi e Giuseppe Tanari
Il fondo è costituito da corrispondenza, carte personali e di lavoro di Luigi e Giuseppe Tanari, dal 1848 al 1929, entro 33 contenitori.
Details

Fondo Ospedali
Il complesso archivistico, costituito da fondi di diversi Ospedali e Confraternite bolognesi, comprende statuti e matricole, piante di beni urbani e rurali e documenti vari
Details

Fondo Stampe su seta e su tela
Raccolta di stampe su seta e tela realizzate per eventi celebrativi quali monacazioni, prime messe, solennità religiose, lauree, nozze, dal XVII al XIX secolo
Details

Fondo Scuole tecniche Aldini e Valeriani
Documentazione prodotta e ricevuta dalla Deputazione comunale di Pubblica Istruzione del Comune di Bologna, riguardante l'istituzione e il funzionamento delle "Scuole dell'eredità Aldini" di Fisica meccanica e Chimica applicata alle arti e della "Scuola dell'eredità Valeriani" di disegno applicato alle arti, che avevano sede nel palazzo dell'Archiginnasio.
Details

Fondo Teatri e spettacoli
1406 documenti con un’appendice relativa a spettacoli fino al 1984, conservati in 15 contenitori. È stato digitalizzato il fondo completo, ad esclusione dell’appendice novecentesca.
Details
search