Fondi archivistici e raccolte documentarie
I fondi archivistici e le raccolte documentarie della Biblioteca dell’Archiginnasio, che spaziano dal X secolo all’attuale (in particolare secoli XVI - XIX), costituiscono parte cospicua dei fondi della Biblioteca.

Attualmente sono presenti circa 300 tra archivi, raccolte di varia tipologia, carteggi e collezioni particolari, riguardanti in gran parte famiglie, personaggi e argomenti bolognesi. I fondi archivistici e le raccolte documentarie comprendono anche le principali raccolte di Manoscritti della Biblioteca (Manoscritti A, Manoscritti B, Gozzadini, Malvezzi de’ Medici).
Consultazione
La consultazione dei fondi archivistici e delle raccolte documentarie avviene nella Sala Manoscritti e rari.
Sono ammesse tutte le persone che intendano condurre ricerche sui documenti, in originale o in riproduzione.
L’utenza è tenuta a rispettare la normativa vigente in materia di diritto d’autore e di protezione dei dati personali, nonché quanto previsto dal Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento di dati personali per scopi storici.